Obiettivi
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 07 Agosto 2012 09:41
- Scritto da Super User
- Visite: 1906
L’istituto si propone di sollecitare negli studenti un atteggiamento di ricerca verso i saperi e una mentalità scientifica libera da pregiudizi, in armonia con lo sviluppo della persona, nella prospettiva sia degli studi universitari, sia di una
più generale educazione permanente. Inoltre si propone di attuare il diritto allo studio con azioni volte a:
- Favorire nello studente una maturazione socio-affettiva con attività di orientamento in entrata, in itinere e in uscita.
- Motivare all’apprendimento con un’articolata offerta formativa in ambito curriculare e extra curriculare.
- Limitare l’insuccesso scolastico con interventi di recupero e di sostegno.
- Promuovere un clima di cooperazione e collaborazione.
- Potenziare le eccellenze con progetti di approfondimento.
- Stimolare il coinvolgimento delle famiglie.
Integrazione e ampliamento dell'Offerta Formativa
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 07 Agosto 2012 09:42
- Scritto da Super User
- Visite: 2287
Il Piano dell’Offerta Formativa del liceo prevede anche numerose attività integrative in orario curricolare ed extracurricolare, tra cui:
- progetti per l’approfondimento nelle discipline scientifiche:
- progetto “Lauree scientifiche” con l’Università “La Sapienza”, per matematica, fisica e chimica;
- Laboratorio – Museo di matematica;
- Olimpiadi di matematica, fisica e chimica;
- corsi pomeridiani di chimica organica;
- conferenze curricolari di storia della scienza con docenti universitari;
- approfondimenti di geologia e di biologia con CNR;
- attività di potenziamento delle lingue straniere:
- corsi di inglese con la British School;
- scambi culturali, viaggi di istruzione in Italia e all’estero;
- attività musicali:
- laboratorio musicale pomeridiano per l’apprendimento di uno strumento musicale;
- cori: il “Coro di Talenti” e il gruppo folklorico “Pizzica ma non fa male”;
- progetti per la promozione della lettura: circolo di lettura, Premio Strega, recensioni per il teatro Quirino, ecc.
- corsi di recupero e di potenziamento
- altre attività di approfondimento pomeridiano:
- attività sportive: tornei e partecipazione ai campionati studenteschi interprovinciali;
- corsi di Autocad con l’Università La Sapienza;
- corsi per il conseguimento del patentino;
- redazione giornale scolastico “NoMentiamo”
- attività di educazione alla salute: educazione alla sessualità, informazione sulle dipendenze e sportello di ascolto con equipe di psicologi;.
- attività di orientamento universitario con l’Università Salesiana (test attitudinali) e con le Università della città
Rapporti con il territorio, enti e istituzioni nazionali e internazionali
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 07 Agosto 2012 09:43
- Scritto da Super User
- Visite: 1867
L’istituto si avvale della collaborazione dei seguenti organismi o enti:
- Università di Roma “La Sapienza” e “ Tor Vergata”;
- Ateneo Salesiano: Istituto di Psicologia e Istituto di ricerca didattica
- Enti di formazione docenti: UCIIM;
- Polizia Provinciale della Provincia di Roma;
- ASL RM A, quarto distretto;
- Croce Rossa Italiana.
L’istituto inoltre fa parte della Rete delle scuole